Discipline millenarie nate dalla necessità di un gruppo di monaci di difendersi efficacemente dagli attacchi di un mondo ostile all’amore e alla pace, mantengono ancora oggi nella tradizione tutta la saggezza di cui sono permeate.
Tutti possono praticarle senza timori, giovani, donne, anziani e bambini, e tutti nella pratica troveranno benefici e progressi.
Le arti marziali non sono una scuola di violenza, bensì un mezzo efficace per il controllo della stessa. Attraverso un rigoroso allenamento il praticante è costantemente inviato a migliorare le proprie prestazioni fisiche e psichiche alla ricerca della vittoria sul più duro degli avversari: se stessi.
La scienza e la medicina ufficiale riconoscono le arti marziali tra gli sport più completi e formativi.
Attestati di affiliazione al CONI e alla FIJLKAM


Organigramma

Cornaglia Pier Paolo
Presidente

Bigatto Giacomo
Tecnico

Botto Roberta
Vice Presidente

Cornaglia Tommaso
Tecnico

Rabbachin Mauro
Consigliere Atleti

Lasalvia Tiziana
Tecnico

Carpignano Fabrizio
Consigliere Tecnici

Lorenzetti Barbara
Tecnico